Originarie del continente australiano, queste noci dal gusto piacevolmente delicato hanno un elevato apporto energetico, dovuto ai grassi monoinsaturi in esse contenuti: oltre il 22% dell'omega 7 , acido palmitoleico, biologicamante simile all'acido oleico (quello dell'olio EV Oliva). Presentano inoltre buoni quantitativi di minerali (ferro, potassio, zinco, selenio, rame), tiamina (b1) e niacina (PP), Vitamine A e E. E' stato studiato che un moderato apporto di noci di Macadamia nell'alimentazione giornaliera (5/10 gr) può aiutare a prevenire il rischio di infarto e malattie del sistema immunitario, oltre a regolarizzare, grazie all'elevato apporto di fibra, la funzionalità intestinale.
Le informazioni riportate sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche; non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l'assunzione o la sospensione di un farmaco. Non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico di base né di uno specialista.