L'olio di cocco si ricava dalla spremitura dei frutti della Cocos Nucifera, pianta diffusissima nelle zone tropicali
E' ricco di acidi grassi saturi a media catena : caprilico, caprinico, caprico, laurico. Anche se ricco di saturi, l'olio di cocco tende a non incidere sull'aumento del colesterolo, proprio perchè povero in grassi saturi a lunga catena (es: palmitico)
Grazie alla presenza di acido laurilico (circa il 50%), l'olio di cocco manifesta notevoli proprietà antibatteriche, antivirali, antifungine, antiprotozoarie, sia per uso interno che esterno,
La spremitura a freddo consente all'olio di conservare inalterati trigliceridi, antiossidanti e vitamine.
Vaso in vetro da 500 ml
Le informazioni riportate sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche; non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l'assunzione o la sospensione di un farmaco. Non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico di base né di uno specialista. L'utilizzo di tali informazioni è sotto la responsabilità dell'utente.