L'inulina appartiene alla classe dei prebiotici, cioè di quei componenti alimentari che aiutano la colonizzazione dell'intestino da parte dei batteri definiti "buoni". Oltre a questa, svolge diverse tipologie di azione: - adiuvante con delicatezza il transito intestinale grazie alla sua capacità di aumentare la massa fecale - adiuvante l'assorbimento dei micronutrienti, in particolare di calcio, ferro, magnesio - protettiva del colon - inibitrice di un'enzima preposto alla sintesi del colesterolo
E' consigliata a coloro che consumano quantità insufficienti di frutta e verdura o che necessitano di un riequilibrio intestinale anche a causa di terapie.
Utilizzo consigliato : 1/2 cucchiaino al mattino in acqua o in altro liquido tiepido
50 gr
Le informazioni qui riportate sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche; non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l'assunzione o la sospensione di un farmaco. Non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico di base né di uno specialista. L'utilizzo di tali informazioni è sotto la responsabilità dell'utente.